Ultimissime

Archivi Autore: admincp

Venerdi sera a Riglione la Veglia di Preghiera per le Missioni. Domenica la Giornata mondiale Missionaria

missionari

Un incontro tra le comunità cristiane e l’intera Chiesa diocesana. La “giornata mondiale missionaria”, che quest’anno si celebra il 18 ottobre, è l’occasione per confrontarsi sulla vitalità e sulla concreta attività delle realtà ecclesiali. Inserita in un calendario di appuntamenti di grande importanza religiosa (il Sinodo ordinario dei vescovi sulla famiglia, la preparazione del convegno ecclesiale nazionale di Firenze e ...

Leggi Articolo »

Sindrome di Down, “da quando è nata mia figlia mi batto perchè un cromosoma in più non sia un insulto”. La risposta di una mamma, e dell’associazione Aipd di Pisa, a ”Charlie Hebdo”

down

“Si è appena  celebrata la Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down e lo slogan della giornata recita “un futuro più indipendente è un futuro possibile”. Ma per concepire il futuro abbiamo bisogno di costruire nel presente: invece abbiamo appena appreso dai media che nell’ultimo numero di Charlie Hebdo nella vignetta di copertina è stata utilizzata la sindrome di ...

Leggi Articolo »

Mezza tonnellata di riso donata per le famiglie della Cittadella della Solidarietà

Bandettini

Mezza tonnellata di riso donata alla Cittadella della Solidarietà, l’emporio di Caritas che dal 2013 aiuta oltre 800 famiglie in difficoltà. A offrire i 500 chilogrammi di vettovaglie è stato Marcello Bandettini, ambasciatore dell’Ordine di Malta in Namibia che, a sua volta, li aveva ricevuti in dono da Giorgio Bertolani, cavaliere di Grazia Magistrale dello stesso ordine. I Cavalieri di ...

Leggi Articolo »

Giornata mondiale della salute mentale, il dossier di Caritas Italiana: ”Liberi tutti, non gabbie ma dignità per i malati”

salute_mentale

In occasione del 10 ottobre, la Giornata mondiale della Salute Mentale voluta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, Caritas Italiana pubblica il suo nono Dossier, dal titolo “Liberi tutti! Salute mentale: non gabbie ma dignità per i malati” Il Dossier analizza il tema della salute mentale prima a livello internazionale, poi Europeo, con un dettaglio sulla situazione nel Balcani ed in particolare ...

Leggi Articolo »

“Pronto Badante”: il servizio a sostegno delle famiglie ora è rivolto a tutta la Toscana

pronto badante

Viene esteso a tutto il territorio regionale il progetto “Pronto Badante”, avviato sperimentalmente nel marzo di quest’anno a Firenze e provincia con ottimi risultati. Considerato il successo dell’iniziativa, la Regione ha deciso di mettere a disposizione delle famiglie di tutta la Toscana il servizio di sostegno immediato nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità. Per la sua ...

Leggi Articolo »

Internet Festival, dai migranti alla al lotta allo spreco passando per la finanza etica. Tutti gli appuntamenti ”sociali” della tre giorni dedicata alla rete

pisa_internet_festival

Internet festival, la rete che comunica con la città, si apre alla collettività  con il suo frame multiforme. E già, perché la rassegna dedicata alla telecomunicazione digitale ha l’obiettivo di coinvolgere diversi aspetti della nostra società. Cosi, anche il sociale entra a far parte della manifestazione hig tech dell’anno. Navigando in rete, spesso, si tralasciano i rischi celati tra le ...

Leggi Articolo »

“L’isola che c’è” non chiude. Rimane aperta la struttura che dà ospitalità gratuita alle mamme dei bambini nati pretermine

isola

Buone notizie per “L’isola che c’è”. La casa alloggio che ospita gratuitamente le mamme dei bimbi nati prematuri non chiuderà.Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla sanità, Stefania Saccardi, che ha rassicurato le famiglie dei piccoli utenti del “Santa Chiara” dopo le minacce di chiusura. Il rischio sbarramento della struttura, attiva dal 2002, era stato paventato già mesi fa e a ...

Leggi Articolo »

Pisa, patronato Acli di via da Buti: dal lunedì al venerdì apertura con orario continuato

acli pisa

Cambio di orari per gli sportelli del patronato Acli. Dal 21 Settembre i servizi di Patronato e Caf della sede Provinciale delle Acli di Pisa, in Via Francesco da Buti – 20, seguono un orario continuato.  Dal lunedì al giovedì gli uffici saranno disponibili dalle 8 alle 18 e il venerdì dalle 8 alle 17. Gli sportelli rimarranno chiusi il sabato ...

Leggi Articolo »

“Calci al vento”, il torneo solidale contro la diversità e il pregiudizio

vento

Confronto e condivisione in un torneo che abbatte le barriere della diversità e del pregiudizio. «Calci al vento» è la manifestazione dilettantistica che mette in campo il talento solidale di quattro realtà sociali del nostro territorio. Organizzata dalla cooperativa «Il Simbolo» di Pisa, la competizione amichevole ha visto gareggiare i ragazzi delle due comunità per minori gestite dalla stessa cooperativa ...

Leggi Articolo »

“Cibo civile”. Una filiera unica a sostegno delle categorie svantaggiate

cibo civile

Agricoltura e ristorazione congiunte alla solidarietà verso le categorie sociali disagiate. “Cibo civile” è il progetto di inserimento lavorativo per le classi di inoccupati a bassa contrattualità, rivolto agli immigrati, ai portatori di handicap, ai minori senza accompagnamento, e ai detenuti. Il programma rientra nel disegno di un’apposita normativa che disciplina l’agricoltura sociale (legge di cui è stata pioniera proprio ...

Leggi Articolo »